DENOMINAZIONE DEL PROGETTO :
SCARTY – La raccolta differenziata giocando
Scarty è un gioco di carte, realizzato dalla
COM.ING S.r.l. sul mondo dei rifiuti ed, in particolare su quello della raccolta differenziata. Si tratta di un mazzo di 100 carte personalizzate con le metodologie di gestione rifiuti in essere nel Comune di Pisa. Il gioco, dalle regole semplici, prevede una strategia, tesa oltre che all’acquisizione di punti personali, anche al blocco del gioco degli avversari. Ad ogni alunno coinvolto nel progetto sarà consegnato un mazzo di carte. Le sue carte contengono sia disegni originali degli oggetti ”umanizzati”, da raccogliere per differenziare, sia icone per il facile riconoscimento delle categorie dei rifiuti, sia QR code che rimandano a siti per approfondimenti; oltre a ciò il mazzo di carte consta di Carte “contenitori” e “Carte speciali” per regolare il meccanismo del gioco. Il gioco può fungere da strumento per insegnare la raccolta differenziata.
SCARTY è rivolto agli alunni delle classi III, IV e IV della Scuola Primaria del Comune di Pisa per l’Anno Scolastico 2019/2020.
Con il progetto Scarty si hanno i seguenti benefici:
· i ragazzi iniziano subito a sviluppare e modificare i loro aspetti cognitivi e di approccio ai problemi di ciò che li circonda anche in campo ambientale;
· essendo SCARTY anche un gioco di strategia, i ragazzi possono utilizzare sia il ragionamento che la memoria propri della loro età, trovando nel gioco un incentivo a uno sviluppo ulteriore.
COMPORTAMENTI VIRTUOSI
(concorso a premi dal 3 febbraio al 8 marzo 2020)
12/03/2020
A seguito degli ultimi aggiornamenti riguardanti il Coronavirus e nell’impossibilità di portare avanti Concorso a premi "COMPORTAMENTI VIRTUOSI" legato al gioco di Scarty, l’attività relativa viene SOSPESA fino a nuove comunicazioni.
15/06/2020
Oggi si è tenuta la conferenza stampa per proclamare i VINCITORI del Concorso a Premi "COMPORTAMENTI VIRTUOSI".
PhotoGallery SCARTY
IL
RIFIUTARIO DI GEOFOR
IL
MANUALE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA