io abito a
  • il tuo comune
    • Bientina
    • Buti
    • Calci
    • Calcinaia
    • Capannoli
    • Casciana Terme - Lari
    • Cascina
    • Castelfranco di Sotto
    • Chianni
    • Crespina Lorenzana
    • Fauglia
    • Lajatico
    • Montopoli
    • Palaia
    • Pisa
    • Ponsacco
    • Pontedera
    • San Giuliano Terme
    • San Miniato
    • Santa Croce sull'Arno
    • Santa Maria a Monte
    • Terricciola
    • Vecchiano
    • Vicopisano
Dove porto i miei rifiuti
  • il centro di raccolta
    • Centri di Raccolta
Ho dei rifiuti ingombranti
  • Come fare
    • Ritiri ingombranti
Area dipendenti Extranet Comuni

sportello online
  • Sportello
  • Prenotazione Accesso CDR
  • Il Rifiutario
  • Calendari 'Porta a porta'
geofor
  • Home
  • Codice Etico
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Impianti di smaltimento
  • Servizi al cittadino
  • Bandi e gare
  • Documenti Sicurezza
  • Albo Fornitori
  • Reclutamento del personale
  • Geofor Scuola
  • Contatti
  • Società trasparente
  • Bilancio di sostenibilita'
  • Privacy
  • Geofor Patrimonio
geofor per il cittadino
  • Tares / Tari
  • Raccolta porta a porta
  • Centri di raccolta
  • Ritiro ingombranti
  • Dati Raccolta Differenziata
  • Ufficio Sinistri RCA

GEOFOR S.P.A
società con socio unico Retiambiente Spa Soggetta ad attività di Direzione e Coordinamento di Retiambiente Spa

E-mail: info@geofor.it
PEC: geofor@legalmail.it
0587.2619
Fax. 0587.291959
 
Viale America, 105
56025 Pontedera (PI)
Iscr. Reg. delle Imprese
CF e P.Iva 01153330509
Certificata ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001
PER SEGNALAZIONI E RICHIESTE:
Numero verde:
Da tel fisso: 800.959095
Da cellulare: 0587/261880
(tariffa come da proprio operatore)
 
Orario Numero Verde:
Dal lunedì al venerdì 8.30 - 17.00 (continuato)
E-mail: callcenter@geofor.it
 
 
 
 



W3C
quality assurance:
xhtml 1.0 strict
home » Impianti di smaltimento » Termovalorizzatore di Pisa

Termovalorizzatore di Pisa

  • Sistema di pesatura
  • Impianti
  • Termovalorizzatore di Pisa
News
11.02.2021
Comune di Ponsacco: raccolta sfalci e potature

Queste le date per la raccolta degli sfalci e potature nel Comune di Ponsacco: 03/02, 24/02,...

08.02.2021
Retiambiente: bando per la selezione Direttore Generale

A questo link, il bando per la selezione a direttore generale di Retiambiente Spa. La scadenza per...

05.02.2021
Capannoli: prenotazioni ingombranti al Numero Verde

Da Lunedi 8 febbraio 2021 il CallCenter di Geofor inizierà a prendere le prenotazioni per il ritiro...

Dati racc. differenziata bacino Geofor
grafico differenziata

I dati sulla raccolta differenziata del bacino Geofor

Web Tv Geofor
Segui la nostra web tv sul nostro nuovo canale youtube!
 


Community
icona you tube


Geofor Scuola
banner_scuola
I progetti Geofor per la scuola
foto
Il termovalorizzatore è un impianto per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani finalizzato alla produzione di energia elettrica. I rifiuti, non utilmente riciclabili, subiscono un processo chimico di combustione, o termodistruzione, a temperature superiori a 850°C. Il calore sviluppato durante la combustione dei rifiuti viene recuperato e utilizzato per produrre vapore, che passando attraverso una turbina accoppiata ad un alternatore ne trasforma l‘energia termica in energia elettrica. I gas sviluppati dal processo di combustione, in gergo tecnico chiamati fumi, subiscono specifici processi chimici e meccanici di trattamento e depurazione prima di essere rilasciati in atmosfera così abbattere al minimo, se non eliminare totalmente, le sostanze inquinanti contenute nei fumi stessi. Questa sezione permette di visualizzare le medie giornaliere e le medie semiorarie (ogni 30 minuti) calcolate nel rispetto della normativa D.Lgs 133/05, relativi alle emissioni atmosferiche in uscita dal termovalorizzatoro di Pisa - Ospedaletto via di Granuccio. I dati, monitorati 24 ore su 24 dalla sala controllo, sono rilevati in continuo da un analizzatore per ogni linea di produzione (o linea di combustione) più un analizzator edi backup che entra in funzione in caso di fault di un analizzatore principale. I risultati delle analisi vengono forniti all‘ARPA, agli enti competenti, ed attraverso questo servizio sono facilmente consultabili da parte di chiunque con rapidità ed in qualsiasi momento. Si evidenzia che le emissioni del termovalorizzatore sono sempre molto al di sotto dei limiti di legge. Geofor offre questo strumento informativo perché contribuisce alla trasparenza gestionale, esprime l‘attenzione all‘innovazione tecnologica e conferma, su base oggettiva, il rispetto della normativa che tutela l‘ambiente.
icona rss Le news in RSS

Geofor:

  • Codice Etico
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Impianti di smaltimento
  • Servizi al cittadino
  • Bandi e gare
  • Documenti Sicurezza
  • Albo Fornitori
  • Reclutamento del personale
  • Geofor Scuola
  • Contatti
  • Società trasparente
  • Bilancio di sostenibilita'
  • Privacy
  • Geofor Patrimonio

Geofor per il cittadino:

  • Tares / Tari
  • Raccolta porta a porta
  • Centri di raccolta
  • Ritiro ingombranti
  • Dati Raccolta Differenziata
  • Ufficio Sinistri RCA

Utility:

  • Ritiro ingombranti
  • Il tuo centro di raccolta