Tares
Dal giorno 01.02.2021 il servizio di gestione della TARI, come da Delibera consiliare n. 65 del 30.12.2020, viene gestito dal Comune stesso.
Clicca qui per consultare la Delibera Tares del Comune di Vecchiano (n. 17 del 30/4/2013)
Regolamento 2013 (delibera Consiglio Comunale n. 34 del 09.07.2013)
Tariffe Tares anno 2013 (delibera Consiglio Comunale n. 35 del 09.07.2013)
Tari
Clicca qui per consultare il regolamento Tari 2014 (Delibera CC n° 21 del 31.03.2014)
Clicca qui per consultare le Tariffe Tari anno 2014 (delibera Consiglio Comunale n. 20 del 31.03.2014).
Clicca qui per consultare il regolamento Tari 2015 (delibera CC n° 21 del 31.03.2014 e successive modifiche delibera CC n. 33 del 03.07.2015 e CC n. 48 del 25.09.2015)
Clicca qui per consultare le Tariffe Tari anno 2016 (delibera Consiglio Comunale n. 11 del 26.02.2016).
Regolamento TARI 2017 di Vecchiano (delibera CC n° 21 del 31.03.2014 e successive modifiche delibera CC n. 33 del 03.07.2015, CC n. 48 del 25.09.2015 e CC n. 18 del 30.03.2017)
Regolamento Tari 2018 (delibera CC n° 21 del 31.03.2014 e successive modifiche delibera CC n. 33 del 03.07.2015, CC n. 48 del 25.09.2015, CC n. 18 del 30.03.2017 e CC n. 9 del 30.03.2018).
Clicca qui per consultare le tariffe Tari 2018 (delibera CC n. 7 del 30.03.2018)
Clicca qui per consultare le tariffe Tari 2019 (delibera CC n. 10 del 26/03/2019).
Clicca qui per consultare il regolamento Tari 2020 (delibera CC n. 21 del 31.03.2014 e successive modifiche delibera CC n. 33 del 03.07.2015, CC n. 48 del 25.09.2015, CC n. 18 del 30.03.2017, CC n. 9 del 30.03.2018 e CC n. 23 del 24.07.2020)
Clicca qui per consultare le tariffe Tari 2020 (delibera CC n. 34 del 07/08/2020)
Esempi di calcolo
COMUNE DI VECCHIANO – UTENZA DOMESTICA di mq. 155 con due occupanti
Nella tabella “utenze domestiche” sono evidenziate le tariffe (fissa e variabile) corrispondenti a ciascun nucleo familiare. Per effettuare il calcolo è necessario utilizzare la formula seguente, a cui si aggiunge il 5% relativo all’addizionale provinciale:
(TFxMQ) + TV
Nel nostro esempio:
(0,649x155)+277,527= 378,122
378,122+5%= 397,02
Pertanto l’importo annuo dovuto è pari ad € 397,00 (arrotondato)
COMUNE DI VECCHIANO – UTENZA NON DOMESTICA RISTORANTE (cat. 22) di mq. 300
Nella tabella “utenze non domestiche” sono evidenziate le tariffe (fissa e variabile) corrispondenti a ciascuna attività. Per effettuare il calcolo è necessario utilizzare la formula seguente, a cui si aggiunge il 5% relativo all’addizionale provinciale:
(TFxMQ) + (TVxMQ)
Nel nostro esempio:
(5,394x300)+(20,484X300)= 7.763,40
7.763,40+5%= 8.151,57
Pertanto l’importo annuo dovuto è pari ad € 8.152,00 (arrotondato)
NB: Il 5% del tributo verrà corrisposto alla Provincia per l’esercizio delle funzioni amministrative collegate alla tutela, protezione ed igiene ambientale, ai sensi dell’ art.19 D.Lgs. 30 dicembre 1992, n.504. Il totale complessivo viene arrotondato all’euro, ai sensi dell’art. 1 comma 166 della L. 296/2006.
Riduzioni legate al disagio economico
RIDUZIONI LEGATE AL DISAGIO ECONOMICO
Il regolamento comunale, consultabile in questa sezione del sito, prevede (art. 12) agevolazioni agli utenti in stato di disagio economico e sociale. Le richieste, accompagnate da idonea documentazione che ne attesti i presupposti, devono essere presentate al gestore con una delle seguenti modalità:
- sportello aperto al pubblico nei locali in Via G.B. Barsuglia
il Lunedì dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il Martedì dalle ore 14.00 alle ore 17.30
- mail:
tares@geofor.it
- fax: 0587/261754
- raccomandata a/r GEOFOR SPA Viale America, 105 – 56025 Pontedera