io abito a
  • il tuo comune
    • Bientina
    • Buti
    • Calci
    • Calcinaia
    • Capannoli
    • Casciana Terme - Lari
    • Cascina
    • Castelfranco di Sotto
    • Chianni
    • Crespina Lorenzana
    • Fauglia
    • Lajatico
    • Montopoli
    • Palaia
    • Pisa
    • Ponsacco
    • Pontedera
    • San Giuliano Terme
    • San Miniato
    • Santa Croce sull'Arno
    • Santa Maria a Monte
    • Terricciola
    • Vecchiano
    • Vicopisano
Dove porto i miei rifiuti
  • il centro di raccolta
    • Centri di Raccolta
Ho dei rifiuti ingombranti
  • Come fare
    • Ritiri ingombranti
Area dipendenti Extranet Comuni

sportello online
  • Prenotazione ritiro contenitori Pontedera
  • Sportello
  • Prenotazione Accesso CDR
  • Il Rifiutario
  • Calendari 'Porta a porta'
geofor
  • Home
  • Codice Etico
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Impianti di smaltimento
  • Servizi al cittadino
  • Bandi e gare
  • Documenti Sicurezza
  • Albo Fornitori
  • Reclutamento del personale
  • Geofor Scuola
  • Contatti
  • Società trasparente
  • Bilancio di sostenibilita'
  • Privacy
  • Geofor Patrimonio
geofor per il cittadino
  • Tares / Tari
  • Raccolta porta a porta
  • Centri di raccolta
  • Ritiro ingombranti
  • Dati Raccolta Differenziata
  • Ufficio Sinistri RCA

GEOFOR S.P.A
società con socio unico Retiambiente Spa Soggetta ad attività di Direzione e Coordinamento di Retiambiente Spa

E-mail: info@geofor.it
PEC: geofor@legalmail.it
0587.2619
Fax. 0587.291959
 
Viale America, 105
56025 Pontedera (PI)
Iscr. Reg. delle Imprese
CF e P.Iva 01153330509
Certificata ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001
PER SEGNALAZIONI E RICHIESTE:
Numero verde:
Da tel fisso: 800.959095
Da cellulare: 0587/261880
(tariffa come da proprio operatore)
 
Orario Numero Verde:
Dal lunedì al venerdì 8.30 - 17.00 (continuato)
E-mail: callcenter@geofor.it
 
 
 
 



W3C
quality assurance:
xhtml 1.0 strict
home » Impianti di smaltimento » Impianti

Impianti

  • Sistema di pesatura
  • Impianti
  • Termovalorizzatore di Pisa
News
20.04.2021
Terricciola: al via il servizio di ritiro ingombranti

Dal giorno 21 Aprile 2021 viene attivato il sistema di prenotazione degli ingombranti a...

02.04.2021
San Miniato: dal 6 Aprile la raccolta ingombranti passa a Geofor

L'App Rciclo utile per prenotare e per evitare attese telefoniche

25.03.2021
Comune di Cascina: raccolta sfalci e potature

A seguito di un’analisi effettuata in collaborazione con il Comune di Cascina, Geofor effettuerà su...

Dati racc. differenziata bacino Geofor
grafico differenziata

I dati sulla raccolta differenziata del bacino Geofor

Web Tv Geofor
Segui la nostra web tv sul nostro nuovo canale youtube!
 


Community
icona you tube


Geofor Scuola
banner_scuola
I progetti Geofor per la scuola
foto

Impianto della selezione della carta e del cartone

La carta ed il cartone raccolti mediante cassonetti presenti sul territorio e tramite i conferimenti alle Stazioni Ecologiche vengono trasportati in Geofor e scaricati in un apposito capannone dove sono presenti gli impianti per la separazione e la pressatura. Gli impianti sono costituiti da nastri trasportatori sui quali scorrono i rifiuti. Gli operatori hanno il compito prima di togliere tutte le frazioni estranee come la plastica ed il legno, infine di separare la carta dal cartone. I rifiuti così separati vengono pressati in balle per ridurne il volume e facilitarne il trasporto alle cartiere che provvederanno al riciclo.
Per garantire un ambiente sicuro agli operatori è presente un impianto di purificazione dell’aria che ha lo scopo di abbattere le polveri che si formano e consentire una migliore condizione.
 

Piattaforma ingombranti

Dai centri di raccolta e tramite il servizio di raccolta domiciliare vengono recuperati i materiali ingombranti: grandi elettrodomestici, mobili ed altri rifiuti di grandi dimensioni che non entrano nei normali cassonetti presenti sul territorio.
Tali rifiuti vengono suddivisi per tipologia: i mobili vengono portati alla piattaforma del legno, gli elettrodomestici e le apparecchiature contenenti ferro vengono stoccati in una apposita area per essere successivamente inviati al recupero, così come la plastica e i pneumatici usati.
 

Piattaforma del legno

La piattaforma del legno ha lo scopo di ricilare e riutilizzare il legno dei mobili che vengono gettati via, oltre che avviare al recupero tutti gli sfalci delle potature degli alberi. La lavorazione che viene effettuata consiste nella separazione del legno dei mobili da altri materiali diversi come il vetro e nella successiva triturazione per ridurre il volume del materiale stoccato, così da renderlo pronto per il trasporto alle ditte che producono pannelli.
 

Piattaforma R.U.P.

I R.U.P., ovvero i rifiuti urbani pericolosi, sono costituiti principalmente da pile, batterie, accumulatori e farmaci scaduti. In Geofor è presente una particolare area dedicata al loro stoccaggio per l’accumulo e successivo avvio al recupero tramite ditte specializzate che vengono a prelevarli.
icona rss Le news in RSS

Geofor:

  • Codice Etico
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Impianti di smaltimento
  • Servizi al cittadino
  • Bandi e gare
  • Documenti Sicurezza
  • Albo Fornitori
  • Reclutamento del personale
  • Geofor Scuola
  • Contatti
  • Società trasparente
  • Bilancio di sostenibilita'
  • Privacy
  • Geofor Patrimonio

Geofor per il cittadino:

  • Tares / Tari
  • Raccolta porta a porta
  • Centri di raccolta
  • Ritiro ingombranti
  • Dati Raccolta Differenziata
  • Ufficio Sinistri RCA

Utility:

  • Ritiro ingombranti
  • Il tuo centro di raccolta