Il come e il perchè del porta a porta
Con la raccolta Porta a Porta è statisticamente dimostrato che la percentuale di raccolta differenziata aumenta sensibilmente, di conseguenza si riduce il carico del rifiuto indifferenziato (ovvero tutto ciò che non può essere riciclato e che va a finire nelle discariche o nel termovalorizzatore). Inoltre vengono ridotte le isole ecologiche, le aree in cui si concentrano le batterie di cassonetti, con conseguente miglioramento delle condizioni igieniche.
Con la raccolta differenziata dei rifiuti "porta a porta" è necessario separare in casa carta, multimateriale, organico e residuo indifferenziato. Il rifiuto così separato e raccolto in appositi sacchi o contenitori di colore diverso, viene ritirato direttamente dagli operatori ecologici di fronte al numero civico della propria abitazione, su suolo pubblico, in giorni ed orari prestabiliti.
Alle famiglie coinvolte nell‘attivazione di questo servizio, viene consegnato un kit di sacchi e bidoncini ed accurato materiale informativo.
N.B.: per consultare il calendario di raccolta della tua zona, clicca nella parte alta della schermata e seleziona il tuo Comune.