io abito a
  • il tuo comune
    • Bientina
    • Buti
    • Calci
    • Calcinaia
    • Capannoli
    • Casciana Terme - Lari
    • Cascina
    • Castelfranco di Sotto
    • Chianni
    • Crespina Lorenzana
    • Fauglia
    • Montopoli
    • Palaia
    • Pisa
    • Ponsacco
    • Pontedera
    • San Giuliano Terme
    • San Miniato
    • Santa Croce sull'Arno
    • Santa Maria a Monte
    • Terricciola
    • Vecchiano
    • Vicopisano
Dove porto i miei rifiuti
  • il centro di raccolta
    • Centri di Raccolta
Ho dei rifiuti ingombranti
  • Come fare
    • Ritiri ingombranti
Area dipendenti Extranet Comuni

sportello online
  • Sportello
  • Prenotazione accesso Centri di Raccolta
  • Il Rifiutario
  • Calendari 'Porta a porta'
geofor
  • Home
  • Codice Etico
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Impianti di smaltimento
  • Servizi al cittadino
  • Bandi e gare (fino al 2019)
  • Documenti Sicurezza
  • Albo Fornitori
  • Reclutamento del personale
  • Geofor Scuola
  • Contatti
  • Società trasparente
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Comitato Controllo Analogo
  • Bilancio di sostenibilita'
  • Privacy
  • Geofor Patrimonio
geofor per il cittadino
  • Tares / Tari
  • Raccolta porta a porta
  • Centri di raccolta
  • Ritiro ingombranti
  • Dati Raccolta Differenziata
  • Ufficio Sinistri RCA
  • ATO Toscana Costa
  • ARERA

GEOFOR S.P.A
società con socio unico Retiambiente Spa Soggetta ad attività di Direzione e Coordinamento di Retiambiente Spa

E-mail: callcenter@geofor.it
PEC: geofor@legalmail.it
0587.2619
Fax. 0587.291959
 
Viale America, 105
56025 Pontedera (PI)
Iscr. Reg. delle Imprese
CF e P.Iva 01153330509
Certificata ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001
PER SEGNALAZIONI E RICHIESTE:
Numero verde:
800.959095
gratuito anche da cellulare
 
Orario Numero Verde:
Dal lunedì al venerdì 8.30 - 17.00 (continuato)
E-mail: callcenter@geofor.it
 
 
 
 



W3C
quality assurance:
xhtml 1.0 strict
home » News » Dettagli news

Dettagli news

News
28.11.2023
Selezione pubblica per assunzione operatori ecologici livello 2°: Elenco ammessi alle prove pratiche

Si pubblica la graduatoria degli ammessi alle prove pratiche: CLICCA QUI Le prove pratiche si...

22.11.2023
Selezione pubblica per assunzione operatori ecologici livello 2°: Elenco ammessi alla prova del 27.11.2023

Si invitano i candidati a prendere visione dell’Elenco ammessi alla prova scritta del...

21.11.2023
Selezione pubblica per assunzione figure professionali tecniche presso nuovo impianto di compostaggio: pubblicazione bando

Si comunica che è stato pubblicato l'AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA PER ESAMI E TITOLI...

Dati racc. differenziata bacino Geofor
grafico differenziata

I dati sulla raccolta differenziata del bacino Geofor

Web Tv Geofor
Segui la nostra web tv sul nostro nuovo canale youtube!
 


Community
icona you tube


Geofor Scuola
banner_scuola
I progetti Geofor per la scuola
 
 

30.08.2023

Al via il Progetto Scolastico 2023/24



Con l’avvicinarsi della stagione scolastica ormai alle porte, Geofor accende i riflettori sul Progetto Scolastico “Geofor Scuola”, attivo fin dal lontano 2001, con quasi trentamila studenti coinvolti, in un percorso di educazione ambientale volta a formare i cittadini del domani.

Rispetto all’anno scorso, Geofor Spa, società del gruppo Retiambiente, investirà maggiori risorse per coinvolgere fino a 200 classi, raddoppiando l’offerta formativa e la divulgazione di materiale didattico legato all’ecologia.

 

L’anno scolastico 2023/2024 interesserà le scuole primarie e le scuole secondarie di I° grado (elementari e medie) di tutto il bacino di Geofor. Alla ripresa della presenza nelle scuole, l’azienda contatterà i plessi scolastici per ricevere le prime adesioni e iniziare a calendarizzare gli incontri nelle aule. Il progetto scolastico di quest’anno prevede ben sette percorsi didattici da scegliere, su tematiche ambientali e sul rispetto del nostro pianeta e sarà facoltà della scuola individuare il più idoneo per i propri studenti.

 

«Il nostro intento – ha spiegato l’amministratore delegato di Geofor, Paolo Vannozzi – è quello di aprire le porte dell’azienda ai ragazzi delle scuole. Vogliamo cioè far conoscere il ciclo dei rifiuti e cosa succede dopo che è stata fatta la raccolta differenziata, quando i materiali raccolti vengono preparati e avviati alle filiere del riciclo. Inoltre, in collaborazione con le strutture scolastiche, vorremmo coinvolgere gli studenti nella pulizia delle aree scolastiche che vivono, in modo tale da far comprendere loro quanto lavoro c’è dietro ad un tema complesso come il mantenimento del decoro urbano».

 

«Salutiamo con soddisfazione questa importante attività di Geofor. – ha aggiunto il presidente del comitato di controllo analogo, Juri Filippi – L’educazione ambientale parte dai più giovani,  attraverso i quali, poi, far pervenire nelle famiglie le buone pratiche da seguire, sia in termini di raccolta differenziata, sia di sensibilità verso la natura e ciò che ci circonda. Ecco quindi che invitiamo le scuole ad aderire al nostro progetto, perché siamo sicuri che anche quest’anno possa garantire un’offerta informativa utile dal punto di vista didattico, ma anche dall’importante risvolto educativo e formativo. E’ importante quindi viaggiare su un doppio binario: se da un lato bisogna puntare sulla qualità dei servizi, dall’altro è necessario investire e seminare nelle nuove generazioni, per poi cogliere i frutti negli anni a venire».

 

«Il progetto scolastico della nostra società operativa locale Geofor – ha commentato il presidente di Retiambiente, Daniele Fortini – è consolidato negli anni e può quindi contare su un know-how formativo che si è ben radicato nei territori serviti. E’ sviluppato in sinergia con la capogruppo e siamo lieti di poterlo proporre sia all’area servita da Geofor, sia negli altri territori in cui ci fosse richiesto».

 Per visionare le proposte di dattiche clicca qui

 

 

 
 
icona rss Le news in RSS

Geofor:

  • Codice Etico
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Impianti di smaltimento
  • Servizi al cittadino
  • Bandi e gare (fino al 2019)
  • Documenti Sicurezza
  • Albo Fornitori
  • Reclutamento del personale
  • Geofor Scuola
  • Contatti
  • Società trasparente
  • Segnalazioni illeciti - Whistleblowing
  • Comitato Controllo Analogo
  • Bilancio di sostenibilita'
  • Privacy
  • Geofor Patrimonio

Geofor per il cittadino:

  • Tares / Tari
  • Raccolta porta a porta
  • Centri di raccolta
  • Ritiro ingombranti
  • Dati Raccolta Differenziata
  • Ufficio Sinistri RCA
  • ATO Toscana Costa
  • ARERA

Utility:

  • Ritiro ingombranti
  • Il tuo centro di raccolta