Geofor sede

Possibili ritardi nei servizi a causa di assemblee sindacali

Geofor comunica possibili ritardi causa assemblee sindacali indette dalla sigla Cobas nei giorni:

  • Cantiere di Navacchio mercoledì 20 novembre dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 15:00
  • Cantiere di Pontedera via dell’Aeroporto giovedì 21 novembre dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 15:00
  • Cantiere di Fornacette venerdì 22 novembre dalle ore 14:00 alle 15:00
  • Cantiere di Pontedera viale America venerdì 22 novembre dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 15:00.

L’azienda si scusa con la cittadinanza per il disagio.

Possibili ritardi nei servizi causa assemblee sindacali

Geofor comunica possibili ritardi causa assemblee sindacali indette dalla sigla CGIL nei giorni:

  • Cantiere di Navacchio venerdì 22 novembre dalle ore 11:00 alle ore 12:30
  • Cantiere di Pisa via di Granuccio lunedì 25 novembre dalle ore 11:00 alle 12:20 e dalle 13:00 alle 14:30
  • Cantiere di Fornacette mercoledì 27 novembre dalle ore 11:00 alle 12:30 e dalle ore 13:00 alle 14:30
  • Cantiere dei Pontedera viale America giovedì 28 novembre dalle ore 11:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 14:00.

L’azienda si scusa con la cittadinanza per il disagio.

Geofor sede

FINANZA DI PROGETTO PER LA GESTIONE DEL SISTEMA INTEGRATO ATTREZZATURE RACCOLTA DEI RIFIUTI NEL COMUNE DI PISA – COMUNICAZIONE AI SENSI DELL’ART. 193 C.2 DEL D.LGS 36/2024

Con la presente si informa che Geofor S.p.A. ha deciso, con delibera del Consiglio di
Amministrazione del 08/10/2024, di approvare la fattibilità della proposta di Project Finance, avanzato
dalla Società ID&A srl ai sensi dell’art. 193 c. 1 del D.Lgs 35/2023.

Per tutte le informazioni CLICCA QUI

AVVISO DI SCIOPERO – MERCOLEDI’ 30 OTTOBRE 2024

Geofor comunica che la Federazione della Unione Sindacale di Base ha proclamato uno sciopero per l’intera giornata di mercoledì 30 ottobre pv.

Durante lo sciopero verranno garantiti i servizi minimi essenziali.

In vista dello sciopero, Geofor consiglia comunque di esporre i rifiuti della raccolta “porta a porta” secondo il calendario previsto, tenuto conto che non è possibile prevedere il tasso di adesione allo sciopero stesso.

Se la raccolta non venisse effettuata e non essendo possibile calendarizzare puntualmente eventuali recuperi, gli utenti sono pregati di ritirare comunque il contenitore/sacco, per poi esporlo nel passaggio successivo previsto dal calendario per il materiale da conferire.

Geofor si scusa coi cittadini e con le Amministrazioni comunali per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi sui territori serviti.

CHIUSURA CALL-CENTER E UFFICI AMMINISTRATIVI PER FESTA PATRONALE

In occasione della festa patronale di S. Faustino il call-center e gli uffici amministrativi rimarranno chiusi il giorno Giovedì 10 Ottobre.

Geofor sede

Avviso di sciopero – lunedì 16 Settembre 2024

Geofor informa che la Federazione della Unione Sindacale di Base ha proclamato uno sciopero per l’intera giornata di lunedì 16 settembre .

 

Durante lo sciopero verranno garantiti i servizi minimi essenziali.

 

In vista dello sciopero, Geofor consiglia comunque di esporre i rifiuti della raccolta “porta a porta” secondo il calendario previsto, tenuto conto che non è possibile prevedere il tasso di adesione allo sciopero stesso.

Se la raccolta non venisse effettuata e non essendo possibile calendarizzare puntualmente eventuali recuperi, gli utenti sono pregati di ritirare comunque il contenitore/sacco, per poi esporlo nel passaggio successivo previsto dal calendario per il materiale da conferire.

 

Geofor si scusa coi cittadini e con le amministrazioni comunali per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi sui territori serviti.

Possibili ritardi nei servizi causa assemblee sindacali

Geofor comunica che a causa di assemblee sindacali, i servizi svolti nei giorni 9, 11, 12 e 13  settembre potrebbero subire dei ritardi.

L’azienda si scusa con la cittadinanza per il disagio.

GEOFOR: PROGETTO SCUOLA 2024/2025

Con l’avvio dell’anno scolastico 2024/2025, Geofor rinnova il suo impegno verso l’educazione ambientale nelle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio. Nei prossimi giorni, tutte le scuole del bacino Geofor, che comprende 23 Comuni della provincia di Pisa, riceveranno una richiesta di adesione al nuovo “Progetto Scuola”, un’iniziativa che punta a sensibilizzare i giovani studenti sui temi legati alla gestione dei rifiuti e alla sostenibilità ambientale.

Il progetto, che nella scorsa edizione ha visto la partecipazione di oltre 4.500 studenti, quest’anno si pone obiettivi ancora più ambiziosi. Il piano prevede infatti lezioni in classe tenute da operatori esperti nell’educazione ambientale, focalizzate sull’importanza della raccolta differenziata e del rispetto per l’ambiente. Le lezioni, che affronteranno diverse tematiche ambientali, hanno lo scopo di fornire ai bambini e ai ragazzi gli strumenti necessari per diventare cittadini consapevoli e attenti al proprio impatto ecologico.

Il Presidente del Comitato per il controllo analogo di Geofor, il dott. Juri Filippi, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti nella scorsa edizione del progetto e per le prospettive future: “L’anno scorso abbiamo visto un grande entusiasmo da parte degli studenti e delle scuole. È fondamentale continuare a coinvolgere le nuove generazioni su queste tematiche cruciali, non solo per sensibilizzare, ma anche per formare i cittadini di domani. La risposta delle scuole è stata eccellente, e siamo fiduciosi che anche quest’anno il progetto riscuoterà un grande successo”.

Anche il Responsabile del Controllo di gestione e Comunicazione di Geofor, il dott. Pietro Cavina, ha sottolineato l’impegno dell’azienda: “Quest’anno Geofor destinerà maggiori risorse al Progetto Scuola, con l’obiettivo di coinvolgere oltre 250 classi e più di 5.000 alunni. Riteniamo che investire nell’educazione ambientale sia essenziale per creare una cultura diffusa della sostenibilità e della corretta gestione dei rifiuti”.

L’Amministratore Delegato di Geofor, il Direttore Paolo Vannozzi, ha aggiunto: “Anche quest’anno Geofor con il coordinamento e direzione della capogruppo RetiAmbiente, ha confermato il suo impegno a coinvolgere gli studenti delle scuole. Grazie alla collaborazione con l’associazione Occhio del Riciclone, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a lezioni in classe tenute da operatori esperti nella comunicazione e nell’educazione ambientale. Questo progetto non solo aiuta i giovani a comprendere l’importanza della raccolta differenziata, ma contribuisce anche a diffondere comportamenti sostenibili nelle famiglie e nelle comunità”.

Il “Progetto Scuola” rappresenta dunque un tassello importante nella strategia di Geofor per promuovere una gestione più consapevole dei rifiuti e per tutelare l’ambiente, partendo proprio dall’educazione dei più piccoli. L’adesione delle scuole sarà un passo fondamentale per continuare a costruire un futuro più verde e sostenibile.

Geofor sede

ESITO SELEZIONE PRIVATISTICA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER POSIZIONE DA IMPIEGATO AMMINISTRATIVO (ITC SPECIALIST) LIVELLO 5

Si pubblica di seguito la graduatoria definitiva per la posizione da impiegato amministrativo ITC SPECIALIST  livello 5 dalla quale attingere per l’eventuale assunzione a tempo determinato o indeterminato, con prestazione part-time o full-time presso Geofor S.p.A., Sea Ambiente S.p.A., Ersu S.p.A. ed a disposizione per tutte le altre aziende del Gruppo Retiambiente.

 

Per la graduatoria definitiva: clicca qui

 

Inerti: stop al ritiro presso i Centri di Raccolta agosto 2024

Si informano gli utenti che dal 12 al 26 agosto compresi , causa chiusura degli impianti di ricezione della filiera, non sarà possibile per Geofor ritirare quei rifiuti cosiddetti “inerti” (calcinacci, pietre, mattonelle ecc.) di solito conferibili ai centri di raccolta.
Geofor si scusa coi cittadini per l’eventuale disagio.