CENTRI DI RACCOLTA PISA: DIVIETO DI CONFERIMENTO POTATURE DA ALBERI DI PINO

Si avvisano gli utenti dei Centri di Raccolta situati nel comune di Pisa in via Pindemonte, via delle Giunchiglie, via San Jacopo e via Fiorentina che dal 02/04/2025 non sarà più possibile conferire le potature da alberi di Pino causa infestazione di Cocciniglia Tartaruga, un parassita di piccole dimensioni, innocuo per le persone, ma dannoso per i pini.

Si potranno conferire potature solo se accompagnati da perizia di un agronomo che attesti l’assenza d’infestazione.

 

COSA FARE:

Se la vedi o ne sospetti la presenza, invia una segnalazione al Servizio fitosanitario regionale: cocciniglia.tartaruga@regione.toscana.it

 

COSA NON FARE:

E’ assolutamente vietato spostare le piante o parti di Pino dall’area delimitata del Comune di Pisa.

 

Per ulteriori informazioni visita il sito della Regione Toscana: clicca qui

Geofor sede

CONTRO L’ABBANDONO DEI RIFIUTI: PARTE LA COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI PISA, GEOFOR E IKEA

Pisa – Sensibilizzare i cittadini, a partire dai più piccoli, sull’importanza di non abbandonare i rifiuti e adottare comportamenti responsabili a tutela dell’ambiente: è questo l’obiettivo della nuova iniziativa promossa dal Comune di Pisa, Geofor/RetiAmbiente, IKEA e UNICEF.

L’iniziativa dedicata ai bambini, con attività educative e laboratori creativi, si svolgerà mercoledì 26 marzo dalle ore 17:30 alle 18:30 presso il punto vendita di IKEA a Pisa.

L’abbandono indiscriminato dei rifiuti rappresenta una minaccia per l’ambiente e la salute pubblica. Con questa iniziativa, si vuole non solo contrastare il fenomeno, ma anche sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di ridurre, riutilizzare e riciclare i materiali di scarto, contribuendo così alla salvaguardia del nostro pianeta.

“Siamo entusiasti di poter contribuire alla crescita di una coscienza ecologica con questa importante collaborazione – ha dichiarato la Vicepresidente Giulia Palagini di Geofor – Attraverso iniziative didattiche e momenti di sensibilizzazione, vogliamo trasmettere il messaggio che ognuno di noi può fare la differenza con piccoli gesti quotidiani”.

La collaborazione punta a diffondere una cultura del rispetto e della cura del territorio, coinvolgendo attivamente la cittadinanza in azioni concrete per un futuro più sostenibile.

L’impegno congiunto tra istituzioni e aziende del territorio è un segnale forte per costruire una comunità più attenta e responsabile.

Geofor sede

AVVISO DI SCIOPERO – 8 MARZO –

Si avvisato gli utenti che è stato indetto dai sindacati un’intera giornata di sciopero prevista per l’8 Marzo 2025.

Durante lo sciopero verranno garantiti i servizi minimi essenziali.

Geofor si scusa coi cittadini e con le amministrazioni comunali per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi sui territori serviti.

In vista dello sciopero, Geofor consiglia comunque di esporre i rifiuti della raccolta “porta a porta” secondo il calendario previsto, tenuto conto che non è possibile prevedere il tasso di adesione allo sciopero stesso.

Se la raccolta non venisse effettuata e non essendo possibile calendarizzare puntualmente eventuali recuperi, gli utenti sono pregati di ritirare comunque il contenitore/sacco, per poi esporlo nel passaggio successivo previsto dal calendario per il materiale da conferire.

 

PRATALE E GAGNO VERSO LA TARIFFAZIONE PUNTUALE

Mercoledì 12 febbraio alle ore 17.30, presso l’aula E dell’Università di Pisa – Polo Fibonacci (accesso da Via Vittorio Veneto/Via Anna Martinez o da Via F. Buonarroti), si terrà un’assemblea pubblica per gli utenti di Pratale. L’incontro sarà dedicato in particolare al nuovo sistema di raccolta dei rifiuti indifferenziati che vedrà il passaggio dal porta a porta all’utilizzo di cassonetti intelligenti ad accesso controllato mediante tessera che sarà distribuita ai cittadini regolarmente iscritti alla TARI.

Il passaggio dal porta a porta alla raccolta con cassonetti intelligenti interesserà circa 1300 utenze di Pratale. Per accedere ai nuovi cassonetti, i cittadini regolarmente iscritti alla TARI riceveranno una tessera dedicata, che sarà consegnata presso lo sportello Geofor temporaneamente attivato dal 13 al 25 febbraio presso l’Aula X4 dell’Università di Pisa – Polo Fibonacci (accesso da Via Vittorio Veneto/Via Anna Martinez o da Via F. Buonarroti) dal lunedì al venerdì con orario 8:00-12:30 e 14:00-18:30.

La distribuzione seguirà un calendario basato sulle vie del quartiere cosi ripartito: giovedì 13/02/2025 Via Angelo Battelli; venerdì 14/02/2025 Via Monte Ortigara e Via Montello; lunedì 17/02/2025 Via Cesare Studiati; martedì 18/02/2025 Via Leonilda Tonelli e Via Hermada; mercoledì 19/02/2025 Via delle Medaglie d’Oro; giovedì 20/02/2025 Via Giovan Battista Pellizzi; venerdì 21/02/2025 Via Vittorio Veneto; lunedì 24/02/2025 Via di Pratale (utenti dalla A alla G); martedì 25/02/2025 Via di Pratale (utenti dalla H alla Z).

 

Per gli utenti della zona di Gagno non cambieranno le modalità di conferimento dei rifiuti. In questo caso l’appuntamento pubblico dedicato al nuovo sistema di misurazione dei rifiuti indifferenziati è fissato per giovedì 20 febbraio alle ore 17.30, presso la Sala della Parrocchia di San Pio X in Via Guardistallo 7.

 

Per maggiori informazioni consultare la sezione del Comune di Pisa. clicca qui

 

 

RINNOVO-ATTIVAZIONE RACCOLTA PANNOLINI E PANNOLONI (PSA) ANNO 2025

Geofor ricorda a tutti gli utenti che intendono usufruire per l’anno 2025 del servizio di raccolta PSA (pannolini, pannoloni, assorbenti) di procedere al rinnovo o all’attivazione di tale servizio consultando la sezione del proprio comune sul sito di Geofor o attraverso lo sportello Ambiente.

tessili

BANDO PER LA RACCOLTA E VALORIZZAZIONE DI RIFIUTI TESSILI

Geofor comunica la pubblicazione di un bando di gara per la raccolta e la valorizzazione di rifiuti tessili EER 200110.

Per maggiori informazioni consultare la sezione Trasparenza sul sito di Geofor. Clicca qui 

Possibili ritardi nei servizi causa assemblea sindacale

Geofor comunica possibili ritardi causa assemblea sindacale indetta dalla sigla FIT-CISL il giorno giovedì 23 gennaio 2025 presso i locali del cantiere di Pisa in via di Granuccio dalle ore 13:00 alle 15:00.

L’azienda si scusa con la cittadinanza per il disagio.

CHIUSURA POMERIDIANA CDR PER I GIORNI 24 E 31 DICEMBRE 2024

Si informa la cittadinanza che nei pomeriggi del 24 e del 31 dicembre i centri di raccolta resteranno chiusi a partire dalle ore 13:00.

Invitiamo gli utenti a programmare il conferimento dei rifiuti negli altri giorni e negli orari di apertura previsti da calendario.

PISA: GESTIONE DEL CONFERIMENTO DELLE POTATURE DI PINO A CAUSA DELLA COCCINIGLIA TARTARUGA

In conformità con le disposizioni della Regione Toscana per il contenimento della cocciniglia tartaruga, si comunica che, fino al 31 marzo 2025, le potature dei pini potranno essere conferite ai Centri di Raccolta (Cdr) esclusivamente dopo essere state cippate. Tale procedura è necessaria per contrastare la diffusione di questo infestante e garantire la corretta gestione dei materiali di scarto vegetale.

Si specifica inoltre che gli aghi di pino non possono essere conferiti presso i Centri di Raccolta. Per il loro smaltimento è previsto un servizio di ritiro a domicilio degli aghi di pino in sacchi chiusi, che deve essere prenotato contattando il servizio dedicato agli sfalci e alle potature.

Invitiamo i cittadini a collaborare scrupolosamente rispettando queste indicazioni per contribuire al contenimento della cocciniglia tartaruga e alla tutela del patrimonio arboreo.

Per ulteriori informazioni e per prenotare il ritiro a domicilio degli aghi di pino, è possibile utilizzare l’app Rciclo, tramite il sito www.geofor.it o contattare il servizio clienti al numero dedicato 800.959095

Grazie per la collaborazione.

CEP: PROROGA APERTURA SPORTELLO AMBIENTE

Si comunica la proroga dell’apertura dello Sportello Ambiente in Via Bramante N 2 per chi non avesse ancora ritirato la propria tessera per l’apertura dei cassonetti intelligenti.

Dicembre 2024:

  • Martedì 10  8:00 – 12:30 / 14:00 – 18:30
  • Giovedì 12  8:00 – 12:30 / 14:00 – 18:30
  • Venerdì 13  8:00 – 12:30 / 14:00 – 18:30
  • Lunedì 16  8:00 – 12:30 / 14:00 – 18:30
  • Martedì 17  8:00 – 12:30 / 14:00 – 18:30
  • Giovedì 19  8:00 – 12:30 / 14:00 – 18:30
  • Venerdì 20 8:00 – 12:30 / 14:00 – 18:30

 

Per altre informazioni si rimanda al sito di Geofor: clicca qui