Organismo di Vigilanza
L’Organismo di Vigilanza è stato istituito nel mese di giugno 2011 mediante delibera del Consiglio di Amministrazione, ed è attualmente composto da:
Presidente: prof. Giuseppe D'Onza
Membri: ing. Franca Carmela Paola Zito, avv. Giampaolo Dami
Carta dei Doveri dei Lavoratori, Amministratori e Collaboratori Esterni di Geofor Spa
Il Consiglio di Amministrazione di GEOFOR S.p.A., in data 20 giugno 2012, ha deliberato l’adozione del Codice Etico aziendale e del Modello di organizzazione, gestione e controllo, redatto in ottemperanza al D.Lgs. 231/2001, al fine di prevenire il compimento dei reati previsti nel decreto menzionato.
Si ricorda che il decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha introdotto la disciplina della responsabilità amministrativa (da reato) delle persone giuridiche.
Secondo tale disciplina, gli enti possono essere ritenuti responsabili - e conseguentemente sanzionati - in relazione a taluni reati commessi o tentati nell’interesse o a vantaggio dell’ente dagli amministratori, dai dipendenti o dai collaboratori. Tra i reati previsti in tale decreto si ricordano, tra gli altri, i reati contro la Pubblica Amministrazione (concussione, corruzione, malversazione, truffa in danno dello Stato, ecc.), i reati societari, i reati per omicidio colposo e lesione colposa grave o gravissima, commessi con violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela dell'igiene e della salute sul lavoro, i delitti informatici, i delitti in materia di violazione del diritto di autore, i reati contro la personalità individuale (ad esempio, pornografia minorile), i reati di turbata libertà dell’industria e del commercio, i reati di ricettazione e riciclaggio ed altri ancora.
Il ruolo istituzionale affidato alla Società impone una particolare attenzione alle prescrizioni della disposizione richiamata. GEOFOR S.p.A., infatti, risulta particolarmente interessata al dettato del D.Lgs. 231/01 in quanto soggetto che, per svolgere la propria attività, ha quali interlocutori le Pubbliche Amministrazioni e per la particolare e costante attenzione che la Società dedica ai valori etici, alla dignità della persona, al rispetto delle norme, alla valorizzazione della salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Si ribadisce, infatti, che per GEOFOR S.p.A. la sicurezza dei lavoratori costituisce un principio fondamentale che ispira le scelte e le decisioni da perseguire con fermezza ed assoluto rigore.
L’efficace e costante adozione del Modello può consentire alla nostra Società, oltre che di ottemperare a quanto richiesto dalla normativa richiamata, di rafforzarne il sistema di controllo interno per lo svolgimento dell’attività secondo condizioni di correttezza e trasparenza. La Società, sensibile all’esigenza di assicurare tali condizioni nella conduzione della propria attività aziendale ed economica, a tutela della propria immagine e posizione, delle aspettative dei propri azionisti e del lavoro dei propri dipendenti, intende dare rigorosa e costante applicazione al proprio Codice etico ed al Modello di Organizzazione, gestione e controllo ai sensi del già richiamato d.lgs. 231/2001.
A tale riguardo, si informa che il rispetto di quanto previsto nel Modello di organizzazione, gestione e controllo 231 è obbligatorio per gli amministratori, i dipendenti, i collaboratori e chiunque intrattenga rapporti di lavoro con la società GEOFOR S.p.A.
Per verificare il rispetto del Modello 231 è istituito un Organismo di Vigilanza, che potrà svolgere indagini su ogni singolo aspetto aziendale.
CODICE ETICO