io abito a
  • il tuo comune
    • Bientina
    • Buti
    • Calci
    • Calcinaia
    • Capannoli
    • Casciana Terme - Lari
    • Cascina
    • Castelfranco di Sotto
    • Chianni
    • Crespina Lorenzana
    • Fauglia
    • Lajatico
    • Montopoli
    • Palaia
    • Pisa
    • Ponsacco
    • Pontedera
    • San Giuliano Terme
    • San Miniato
    • Santa Croce sull'Arno
    • Santa Maria a Monte
    • Terricciola
    • Vecchiano
    • Vicopisano
Dove porto i miei rifiuti
  • il centro di raccolta
    • Centri di Raccolta
Ho dei rifiuti ingombranti
  • Come fare
    • Ritiri ingombranti
Area dipendenti Extranet Comuni

sportello online
  • Sportello On-line
  • Prenotazione Accesso CDR
  • Il Rifiutario
  • Calendari 'Porta a porta'
geofor
  • Home
  • Codice Etico
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Impianti di smaltimento
  • Servizi al cittadino
  • Bandi e gare
  • Documenti Sicurezza
  • Albo Fornitori
  • Reclutamento del personale
  • Geofor Scuola
  • Contatti
  • Società trasparente
  • Bilancio di sostenibilita'
  • Privacy
  • Geofor Patrimonio
geofor per il cittadino
  • Tares / Tari
  • Raccolta porta a porta
  • Centri di raccolta
  • Ritiro ingombranti
  • Dati Raccolta Differenziata
  • Ufficio Sinistri RCA

GEOFOR S.P.A
società con unico socio Retiambiente Spa

E-mail: info@geofor.it
PEC: geofor@legalmail.it
0587.2619
Fax. 0587.291959
 
Viale America, 105
56025 Pontedera (PI)
Iscr. Reg. delle Imprese
CF e P.Iva 01153330509
 
PER SEGNALAZIONI E RICHIESTE:
Numero verde:
Da tel fisso: 800.959095
Da cellulare: 0587/261880
(tariffa come da proprio operatore)
 
Orario Numero Verde:
Dal lunedì al venerdì 8.30 - 17.00 (continuato)
E-mail: callcenter@geofor.it
 
 
 
 



W3C
quality assurance:
xhtml 1.0 strict
home » Chi siamo e cosa facciamo » Organismo di Vigilanza

Organismo di Vigilanza

  • Organi sociali
  • Certificazione ISO
  • Organismo di Vigilanza
News
08.01.2021
Comune di Cascina - servizio ritiro di sfalci e potature

Si informa che la raccolta sfalci e potature a domicilio tramite bidone carrellato, riservata ai...

22.12.2020
Variazione raccolta giorni festivi

Geofor ricorda le variazioni di raccolta durante i giorni di festa Comune di Bientina: le...

21.12.2020
Chiusura anticipata dei Centri di Raccolta, la Viglia e il 31

Sulla base del Decreto legge del 18 Dicembre 2020 (Decreto Natale) e relativi DPCM e...

Dati racc. differenziata bacino Geofor
grafico differenziata

I dati sulla raccolta differenziata del bacino Geofor

Web Tv Geofor
Segui la nostra web tv sul nostro nuovo canale youtube!
 


Community
icona you tube


Geofor Scuola
banner_scuola
I progetti Geofor per la scuola

Organismo di Vigilanza

L’Organismo di Vigilanza è stato istituito nel mese di giugno 2011 mediante delibera del Consiglio di Amministrazione, ed è attualmente composto da:
 
Presidente:   prof. Giuseppe D'Onza
    Membri:    ing. Franca Carmela Paola Zito, avv. Giampaolo Dami

     

    Carta dei Doveri dei Lavoratori, Amministratori e Collaboratori Esterni di Geofor Spa

     
     
    Il Consiglio di Amministrazione di GEOFOR S.p.A., in data 20 giugno 2012, ha deliberato l’adozione del Codice Etico aziendale e del Modello di organizzazione, gestione e controllo, redatto in ottemperanza al D.Lgs. 231/2001, al fine di prevenire il compimento dei reati previsti nel decreto menzionato.
    Si ricorda che il decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha introdotto la disciplina della responsabilità amministrativa (da reato) delle persone giuridiche.
    Secondo tale disciplina, gli enti possono essere ritenuti responsabili - e conseguentemente sanzionati - in relazione a taluni reati commessi o tentati nell’interesse o a vantaggio dell’ente dagli amministratori, dai dipendenti o dai collaboratori. Tra i reati previsti in tale decreto si ricordano, tra gli altri, i reati contro la Pubblica Amministrazione (concussione, corruzione, malversazione, truffa in danno dello Stato, ecc.), i reati societari, i reati per omicidio colposo e lesione colposa grave o gravissima, commessi con violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela dell'igiene e della salute sul lavoro, i delitti informatici, i delitti in materia di violazione del diritto di autore, i reati contro la personalità individuale (ad esempio, pornografia minorile), i reati di turbata libertà dell’industria e del commercio, i reati di ricettazione e riciclaggio ed altri ancora.
    Il ruolo istituzionale affidato alla Società impone una particolare attenzione alle prescrizioni della disposizione richiamata. GEOFOR S.p.A., infatti, risulta particolarmente interessata al dettato del D.Lgs. 231/01 in quanto soggetto che, per svolgere la propria attività, ha quali interlocutori le Pubbliche Amministrazioni e per la particolare e costante attenzione che la Società dedica ai valori etici, alla dignità della persona, al rispetto delle norme, alla valorizzazione della salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Si ribadisce, infatti, che per GEOFOR S.p.A. la sicurezza dei lavoratori costituisce un principio fondamentale che ispira le scelte e le decisioni da perseguire con fermezza ed assoluto rigore.
    L’efficace e costante adozione del Modello può consentire alla nostra Società, oltre che di ottemperare a quanto richiesto dalla normativa richiamata, di rafforzarne il sistema di controllo interno per lo svolgimento dell’attività secondo condizioni di correttezza e trasparenza. La Società, sensibile all’esigenza di assicurare tali condizioni nella conduzione della propria attività aziendale ed economica, a tutela della propria immagine e posizione, delle aspettative dei propri azionisti e del lavoro dei propri dipendenti, intende dare rigorosa e costante applicazione al proprio Codice etico ed al Modello di Organizzazione, gestione e controllo ai sensi del già richiamato d.lgs. 231/2001.
    A tale riguardo, si informa che il rispetto di quanto previsto nel Modello di organizzazione, gestione e controllo 231 è obbligatorio per gli amministratori, i dipendenti, i collaboratori e chiunque intrattenga rapporti di lavoro con la società GEOFOR S.p.A.
     
    Per verificare il rispetto del Modello 231 è istituito un Organismo di Vigilanza, che potrà svolgere indagini su ogni singolo aspetto aziendale.

    CODICE ETICO
     
     
     
     
    icona rss Le news in RSS

    Geofor:

    • Codice Etico
    • Chi siamo e cosa facciamo
    • Impianti di smaltimento
    • Servizi al cittadino
    • Bandi e gare
    • Documenti Sicurezza
    • Albo Fornitori
    • Reclutamento del personale
    • Geofor Scuola
    • Contatti
    • Società trasparente
    • Bilancio di sostenibilita'
    • Privacy
    • Geofor Patrimonio

    Geofor per il cittadino:

    • Tares / Tari
    • Raccolta porta a porta
    • Centri di raccolta
    • Ritiro ingombranti
    • Dati Raccolta Differenziata
    • Ufficio Sinistri RCA

    Utility:

    • Ritiro ingombranti
    • Il tuo centro di raccolta