io abito a
  • il tuo comune
    • Bientina
    • Buti
    • Calci
    • Calcinaia
    • Capannoli
    • Casciana Terme - Lari
    • Cascina
    • Castelfranco di Sotto
    • Chianni
    • Crespina Lorenzana
    • Fauglia
    • Lajatico
    • Montopoli
    • Palaia
    • Pisa
    • Ponsacco
    • Pontedera
    • San Giuliano Terme
    • San Miniato
    • Santa Croce sull'Arno
    • Santa Maria a Monte
    • Terricciola
    • Vecchiano
    • Vicopisano
Dove porto i miei rifiuti
  • il centro di raccolta
    • Centri di Raccolta
Ho dei rifiuti ingombranti
  • Come fare
    • Ritiri ingombranti
Area dipendenti Extranet Comuni

sportello online
  • Sportello On-line
  • Prenotazione Accesso CDR
  • Il Rifiutario
  • Calendari 'Porta a porta'
geofor
  • Home
  • Codice Etico
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Impianti di smaltimento
  • Servizi al cittadino
  • Bandi e gare
  • Documenti Sicurezza
  • Albo Fornitori
  • Reclutamento del personale
  • Geofor Scuola
  • Contatti
  • Società trasparente
  • Bilancio di sostenibilita'
  • Privacy
  • Geofor Patrimonio
geofor per il cittadino
  • Tares / Tari
  • Raccolta porta a porta
  • Centri di raccolta
  • Ritiro ingombranti
  • Dati Raccolta Differenziata
  • Ufficio Sinistri RCA

GEOFOR S.P.A
società con unico socio Retiambiente Spa

E-mail: info@geofor.it
PEC: geofor@legalmail.it
0587.2619
Fax. 0587.291959
 
Viale America, 105
56025 Pontedera (PI)
Iscr. Reg. delle Imprese
CF e P.Iva 01153330509
 
PER SEGNALAZIONI E RICHIESTE:
Numero verde:
Da tel fisso: 800.959095
Da cellulare: 0587/261880
(tariffa come da proprio operatore)
 
Orario Numero Verde:
Dal lunedì al venerdì 8.30 - 17.00 (continuato)
E-mail: callcenter@geofor.it
 
 
 
 



W3C
quality assurance:
xhtml 1.0 strict
home » Chi siamo e cosa facciamo

Chi siamo e cosa facciamo

  • Organi sociali
  • Certificazione ISO
  • Organismo di Vigilanza
News
21.01.2021
Malfunzionamento numero verde

Nella giornata del 21 Gennaio 2021, si sono riscontrati problemi al Numero Verde di...

08.01.2021
Comune di Cascina - servizio ritiro di sfalci e potature

Si informa che la raccolta sfalci e potature a domicilio tramite bidone carrellato, riservata ai...

22.12.2020
Variazione raccolta giorni festivi

Geofor ricorda le variazioni di raccolta durante i giorni di festa Comune di Bientina: le...

Dati racc. differenziata bacino Geofor
grafico differenziata

I dati sulla raccolta differenziata del bacino Geofor

Web Tv Geofor
Segui la nostra web tv sul nostro nuovo canale youtube!
 


Community
icona you tube


Geofor Scuola
banner_scuola
I progetti Geofor per la scuola
foto
 
Geofor svolge le attività di gestione dei rifiuti: raccolta differenziata, smaltimento dei rifiuti, raccolta porta a porta, ritiro materiale ingombrante, consapevole che il miglioramento della qualità della vita non può prescindere dall’equilibrio tra costi ambientali ed economici. La mission è semplice quanto ambiziosa: realizzare soluzioni per una corretta gestione del ciclo dei rifiuti al minor costo socio ambientale possibile. Geofor interpreta la gestione del ciclo dei rifiuti come un processo di raccolta, trasporto e valorizzazione del rifiuto stesso mediante produzione di nuova materia prima e di energia.

Un pò di storia

Geofor nasce nel 2001, dalla fusione di due realtà aziendali della provincia di Pisa:
Gea - che operava nel ciclo integrato delle acque e nel ciclo integrato dei rifiuti nei sei comuni dell’area pisana;
Ecofor – che operava nel ciclo integrato dei rifiuti in Valdera e Valdarno.
Nel corso degli anni, Geofor ha incrementato il numero dei propri soci, diventando una realtà in grado di servire circa 340.000 utenti, per un bacino di 25 Comuni (Bientina, Buti, Calci, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme, Cascina, Castelfranco di Sotto, Chianni, Crespina, Fauglia, Lari, Lajatico, Montopoli Val d'Arno, Palaia, Pisa, Ponsacco, Pontedera, San Giuliano Terme, San Miniato, Santa Croce sull'Arno, Santa Maria a Monte, Terricciola, Vecchiano, Vicopisano).
Nel 2005, Geofor Spa si è scissa in tre società:
  • Geofor Patrimonio, interamente pubblica, proprietaria degli impianti;
  • Geofor Spa, rimasta a capitale misto, gestisce ed eroga il servizio pubblico;
  • Ecofor Service Spa, anch’essa a capitale misto, gestisce i rifiuti industriali.
Dal 2006 la compagine societaria ha cambiato la propria struttura, con l’ingresso di nuovi soci privati e relative modifiche statutarie. Il nuovo gruppo dirigente ha mosso le proprie azioni nell’investire a favore di nuovi impianti e nell’ammodernamento di quelli esistenti, pianificando e progettando (tra l’altro) la realizzazione di un moderno impianto di compostaggio, in grado di poter soddisfare le necessità dell’ambito territoriale ottimale di competenza. Significativi, inoltre, gli interventi al termovalorizzatore, l’informatizzazione dei Centri di Raccolta e la realizzazione di un sistema di pesatura elettronica, diventata un riferimento nazionale nel settore dei rifiuti.

La struttura

icona rss Le news in RSS

Geofor:

  • Codice Etico
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Impianti di smaltimento
  • Servizi al cittadino
  • Bandi e gare
  • Documenti Sicurezza
  • Albo Fornitori
  • Reclutamento del personale
  • Geofor Scuola
  • Contatti
  • Società trasparente
  • Bilancio di sostenibilita'
  • Privacy
  • Geofor Patrimonio

Geofor per il cittadino:

  • Tares / Tari
  • Raccolta porta a porta
  • Centri di raccolta
  • Ritiro ingombranti
  • Dati Raccolta Differenziata
  • Ufficio Sinistri RCA

Utility:

  • Ritiro ingombranti
  • Il tuo centro di raccolta